Fase 2 – La Business Idea e/o l’Idea di Progetto
Proposta di Percorso Attuativo per l’Impresa Formativa Simulata
In questa pagina vengono messe a disposizione due mappe, con relativa documentazione e strumenti di programmazione didattica, ad uso dei Docenti Referenti e dei Consigli di Classe, per strutturare adeguatamente le attività didattiche, laboratoriali, operative e di supporto al gruppo classe, necessarie al completamento della Fase 2 relativa allo sviluppo della Business Idea.
La strutturazione dell’intero percorso offerto dal Simulatore IFSCONFAO è impostata secondo un rigoroso riferimento alle indicazioni riportate nella Guida Operativa per l’Alternanza Scuola-Lavoro del MIUR, ed in particolare a quanto previsto per le Macrofasi e Fasi descritte nell’Allegato G.
Qui vengono fornite due versioni relative a:
– percorsi di Impresa Formativa Simulata nell’area profit e commerciale, sviluppata da CONFAO
– percorsi di Impresa Formativa Simulata nell’area del Terzo settore (associazionismo, volontariato, Impresa Sociale, etc…) nata dalla collaborazione fra CONFAO e CSVNet.
I percorsi sono didatticamente equivalenti, ma per ciascuna area vengono forniti documenti, riferimenti, fonti e strumenti ad hoc utili per finalizzare i prodotti di fase più congrui per la tipologia di percorso scelto.
Si consiglia, in questa fase preliminare, fino a che non si sia scelto l’orientamento del percorso specifico, di consultare entrambe le mappe anche al fine di evidenziarne contenuti e diverse modalità di approccio, salvo poi seguire il percorso più idoneo alle scelte del gruppo classe.
Per facilitare la consultazione, sono stati utilizzati 2 colori differenti per i diversi percorsi:
- i tasti arancioni sono relativi a materiali implementati per i percorsi dell’area profit e commerciale comuni anche all’area del Terzo settore, che quindi sono strumenti uguali in entrambe i percorsi;
- i tasti verdi sono relativi a materiali implementati specificamente per i percorsi dell’area del Terzo settore.
MAPPA DEL PERCORSO PER IFS DELL'AREA PROFIT
La Business Idea
La Seconda Fase ha il compito di sensibilizzare il giovane ad una visione sistemica della società civile attraverso la cultura d’impresa, in modo da sviluppare il senso etico dell’interagire con l’ambiente economico circostante, nel rispetto delle conoscenze fondamentali dei concetti di azienda, impresa, etica aziendale e del lavoro.
Gli studenti per definire l’Idea d’Impresa devono realizzare attività, possedere conoscenze e abilità, maturare le competenze per operare scelte consapevoli e progettare il percorso imprenditoriale.
Il Consiglio di Classe:
[svtimeline][svt-event title=”1) per progettare e pianificare il percorso definisce le attività e le competenze in esito” date=”” class=”svt-cd-blue” ][button-orange text=”Attività e competenze in esito” title=”Attività e competenze in esito” url=”https://www.ifsconfao.net/ifs/documenti/Fase_2/2_FASE_ATTIVITA_COMPETENZE.pdf”][button-orange text=”Griglia di riferimento per le attività” title=”Griglia di riferimento per le attività” url=”https://www.ifsconfao.net/ifsdemo/documenti/Fattibilita/GRIGLIA_DI_RIFERIMENTO_PER_LE_ATTIVITA_FASE_II%20(1).pdf “][/svt-event][svt-event title=”2) per realizzare le attività promuove, indirizza il lavoro di ricerca degli studenti e fornisce documenti funzionali:” date=”” class=”svt-cd-blue” ][/svt-event][svt-event title=”2.1) alla comprensione del sistema imprenditoriale e del contesto” date=”” class=”svt-cd-blue” ][button-orange text=”Imprenditorialità” title=”Imprenditorialità” url=”https://www.ifsconfao.net/ifsdemo/documenti/Fattibilita/IMPRENDITORIALITA_rev1.pdf”] [button-orange text=”Cultura d’Impresa” title=”Cultura d’Impresa” url=”https://www.ifsconfao.net/ifsdemo/documenti/Fattibilita/3%20C%20CULTURA%20D-IMPRESA%20(1).pdf”] [button-orange text=”Attività Economica” title=”Attività Economica” url=”https://www.ifsconfao.net/ifsdemo/documenti/Fattibilita/ATTIVITA%20ECONOMICA_rev1.pdf”] [button-orange text=”Territorio” title=”Territorio” url=”https://www.ifsconfao.net/ifs/documenti/Fase_1/1.ILTERRITORIO.pdf”] [button-orange text=”Tutor” title=”Tutor” url=”https://www.ifsconfao.net/ifsdemo/documenti/Fattibilita/IL%20TUTOR%20ESTERNO_rev1.pdf”] [button-orange text=”SWOT Analysis” title=”SWOT Analysis” url=”https://www.ifsconfao.net/ifsdemo/documenti/Fattibilita/analisi%20SWOT.pdf”] [button-orange text=”Azienda” title=”Azienda” url=”https://www.ifsconfao.net/ifsdemo/documenti/Fattibilita/PRESENTAZIONE.pdf”] [button-orange text=”Azienda di produzione” title=”Azienda di produzione” url=”https://www.ifsconfao.net/ifsdemo/documenti/azienda%20MA/MAPPA.pdf”] [button-orange text=”Impresa turistica” title=”Impresa turistica” url=”https://www.ifsconfao.net/ifsdemo/documenti/DePace/MAPPA%20Pace.pdf”] [button-orange text=”Responsabilità Sociale di Impresa” title=”Responsabilità Sociale di Impresa” url=”https://www.ifsconfao.net/ifsdemo/documenti/Fattibilita/RESPONSABILITA’%20SOCIALE_rev1.pdf”] [/svt-event][svt-event title=”2.2) alla definizione di idea di impresa e allo studio di fattibilità” date=”” class=”svt-cd-blue” ] [button-orange text=”Idea d’Impresa e Fattibilità” title=”Idea d’Impresa e Fattibilità” url=”https://www.ifsconfao.net/ifsdemo/documenti/Fattibilita/IDEA%20IMPRESA%20E%20LA%20FATTIBILITA_rev1.pdf”][button-orange text=”Studio di Fattibilità” title=”Studio di Fattibilità” url=”https://www.ifsconfao.net/ifsdemo/documenti/Fattibilita/Studiodi%20Fattibilita%20LABORATORIO.pdf”][/svt-event] [svt-event title=”2.3.) alla definizione della forma giuridica e dell’oggetto sociale – da trattare in linee generali” date=”” class=”svt-cd-blue” ] [button-orange text=”Forma Giuridica” title=”Forma Giuridica” url=”https://www.ifsconfao.net/ifsdemo/documenti/Fattibilita/8%20H%20Forma%20Giuridica.pdf”] [button-orange text=”Oggetto Sociale” title=”Oggetto Sociale (www.imprenditorisidiventa.org)” url=”http://www.imprenditorisidiventa.org/”] [/svt-event] [svt-event title=”3) Prodotto finale che documenta la realizzazione del percorso” date=”” class=”svt-cd-blue” ] [button-orange text=”Prodotto finale” title=”Prodotto finale” url=”https://www.ifsconfao.net/ifsdemo/documenti/Fattibilita/PRODOTTO%20FINALE.pdf”][/svt-event][/svtimeline]
[button-gray text=”TORNA AL MENU DELLE FASI” title=”TORNA AL MENU DELLE FASI” url=”https://www.ifsconfao.net/ifs/simuifs/classeifs/orienta.php”]
MAPPA DEL PERCORSO PER IFS DEL TERZO SETTORE
L’Idea Progettuale e lo studio di fattibilità
Il Consiglio di Classe:
[svtimeline][svt-event title=”1) per progettare e pianificare il percorso definisce le attività e le competenze in esito” date=”” class=”svt-cd-green”][button-green text=”Attività e competenze in esito” title=”Attività e competenze in esito” url=”https://www.ifsconfao.net/ifs/documenti/Fase2_TerzoSettore/1.ATTIVITA_COMPETENZE_TerzoSettore_fase2.pdf”][button-green text=”Griglia di riferimento per le attività” title=”Griglia di riferimento per le attività” url=”https://www.ifsconfao.net/ifs/documenti/Fase2_TerzoSettore/2.GRIGLIA_DI_RIFERIMENTO_PER_LE_ATTIVITA_FASE_II_TerzoSettore.pdf”][/svt-event][svt-event title=”2) per realizzare le attività promuove, indirizza il lavoro di ricerca degli studenti e fornisce documenti funzionali:” date=”” class=”svt-cd-green” ][/svt-event][svt-event title=”2.1) alla comprensione del Terzo settore e del contesto” date=”” class=”svt-cd-green” ] [button-green text=”Il Terzo settore in Italia” title=”Il Terzo settore in Italia” url=”https://www.ifsconfao.net/ifs/documenti/Fase2_TerzoSettore/3.Terzo_settore_in_Italia”][button-green text=”L’agire gratuito” title=”L’agire gratuito” url=”https://www.ifsconfao.net/ifs/documenti/Fase2_TerzoSettore/4.L_agire_gratuito”] [button-green text=”Il lavoro nel Terzo settore” title=”Il lavoro nel Terzo settore” url=”https://www.ifsconfao.net/ifs/documenti/Fase2_TerzoSettore/5.Lavoro_nel_terzo_settore”] [button-green text=”TERRITORIO” title=”TERRITORIO” url=”https://www.ifsconfao.net/ifs/documenti/Fase2_TerzoSettore/6.Fase2_territorio”] [button-green text=”TUTOR” title=”TUTOR” url=”https://www.ifsconfao.net/ifs/documenti/Fase2_TerzoSettore/7.IL_TUTOR_ESTERNO_TerzoSettore”] [button-orange text=”S.W.O.T. Analysis” title=”S.W.O.T. Analysis” url=”https://www.ifsconfao.net/ifsdemo/documenti/Fattibilita/analisi%20SWOT.pdf”] [button-orange text=”Responsabilità Sociale di Impresa” title=”Responsabilità Sociale di Impresa” url=”https://www.ifsconfao.net/ifsdemo/documenti/Fattibilita/RESPONSABILITA’%20SOCIALE_rev1.pdf”] [button-green text=”Trova il Centro Servizi più vicino” title=”Trova il Centro Servizi più vicino” url=”http://www.csvnet.it/i-csv-in-italia”][/svt-event] [svt-event title=”3) alla definizione dell’Idea Progettuale” date=”” class=”svt-cd-green” ][button-green text=”Idea Progettuale” title=”Idea Progettuale” url=”https://www.ifsconfao.net/ifs/documenti/Fase2_TerzoSettore/11.Fase_2_idea_di_associazione”] [button-green text=”Studio di fattibilità” title=”Studio di fattibilità” url=”https://www.ifsconfao.net/ifs/documenti/Fase2_TerzoSettore/12.Studio_di_Fattibilita_LABORATORIO_TerzoSettore.pdf”] [/svt-event][svt-event title=”4) alla definizione della forma giuridica e dell’oggetto sociale” date=”” class=”svt-cd-green” ] [button-green text=”Forma Giuridica e oggetto sociale” title=”Forma Giuridica e oggetto sociale” url=”https://www.ifsconfao.net/ifs/documenti/Fase2_TerzoSettore/fase_2_terzo_settore”][/svt-event] [svt-event title=”5) del prodotto finale che documenta la realizzazione del percorso” date=”” class=”svt-cd-green” ][button-orange text=”Prodotto finale” title=”Prodotto finale” url=”https://www.ifsconfao.net/ifs/documenti/Fase1_TerzoSettore/16.PRODOTTO FINALE.pdf”][/svt-event][/svtimeline]
[button-gray text=”TORNA AL MENU DELLE FASI” title=”TORNA AL MENU DELLE FASI” url=”https://www.ifsconfao.net/ifs/simuifs/classeifs/orienta.php”]