ACCESSO

Tutti gli utenti già registrati lo scorso anno appartenenti a scuole della rete IFSCONFAO o associate comunque in regola con l’adesione, potranno accedere al nuovo portale con le stesse credenziali di accesso.

È stata inoltre implementata una funzione di recupero automatico della password (accessibile dall’ultimo riquadro sulla nuova pagina di accesso al simulatore http://simulatore.ifsconfao.net ) già attiva per coloro che la avessero dimenticata

LA DASHBOARD DEL DIRIGENTE SCOLASTICO O DEL DELEGATO DEL DS: IL MENU DI SINISTRA

All’accesso noterete che l’Area di lavoro è organizzata con un MENU a sinistra, sempre presente nell’area di lavoro, che è la Dashboard del Dirigente Scolastico o del docente a cui è stato assegnato il ruolo del Delegato del DS, e consente, in ogni momento, di accedere a diverse aree e funzioni:

Cliccando su HOME, è possibile accedere alla pagina iniziale che offre nell’area di lavoro grande a destra una panoramica del lavoro delle IFS dell’Istituto per funzioni di monitoraggio.

Cliccando su L’ENTE, è possibile completare o successivamente modificare l’anagrafica dell’istituto

Cliccando su IL DIRIGENTE, è possibile modificare e completare il profilo del dirigente, o modificare la password

Cliccando su GLI UTENTI, è possibile registrare i Docenti Referenti, configurare i ruoli e associarli ad uno specifico percorso IFS, o monitorare gli studenti registrati che operano nei percorsi IFS

Cliccando su LE IFS, è possibile creare nuove IFS o modificarne alcune, cambiando, ad esempio il Docente Referente, o il codice del gruppo classe

Cliccando su I NEGOZI ON LINE, è possibile vedere i negozi on-line delle IFS d’istituto

LE OPERAZIONI DI RIAPERTURA

All’avvio di ogni anno scolastico, e ad ogni rinnovo della adesione al servizio non associate, o al rinnovo della quota associativa a gennaio di ogni anno se l’istituto è aderente a CONFAO, ed in occasione di questo primo accesso al nuovo simulatore, è necessario effettuare alcune operazioni preliminari:

1)OPERAZIONI A LIVELLO DI SCUOLA/ISTITUTO/ENTE CHE DOVRA’ PRELIMINARMENTE COMPIERE IL DIRIGENTE SCOLASTICO O IL DELEGATO DEL DS CON IL PROPRIO ACCOUNT:

di importazione e convalida delle IFS che proseguono il percorso nell’anno del
rinnovo (entro in numero massimo di percorsi IFS acquistato)

di importazione e convalida dei docenti referenti che lavoreranno nei percorsi IFS

2)OPERAZIONI CHE DOVRA’ COMPIEREIL DOCENTE REFERENTE CON IL PROPRIO ACCOUNT SU CIASCUN PERCORSO IFS ASSEGNATO:

di importazione, convalida o ripulitura degli studenti registrati in ciascuna IFS che il docente gestisce.

ATTENZIONE: Se il DS o suo Delegato non ha preliminarmente svolto le azioni di cui al punto 1, il
docente non vedrà IFS con cui operare nell’A.S. in corso. Assicurarsi pertanto al primo accesso che siano state effettuate.

In questo estratto del tutorial generale illustriamo i passaggi sono molto semplici che pertengono al punto 1 relativamente alle operazioni che devono fare il DIRIGENTE SCOLASTICO O IL DELEGATO DEL DS
CON IL PROPRIO ACCOUNT al primo accesso al nuovo Simulatore e al primo accesso di ogni anno dopo il rinnovo dell’iscrizione ai servizi o della quota
associativa.

Questa operazione è stata introdotta

1) IMPORTAZIONE       E  CONVALIDA  DELLE IFS CHE        PROSEGUONO IL PERCORSO NELL’ ANNO  DEL RINNOVO

Cliccando su LE IFS, è possibile gestire i percorsi delle IFS per importarli e convalidare quelli dell’anno in corso.

 

  • Tra i Menu in alto a destra gestibili con le tendine, è necessario assicurarsi di aver selezionato l’A.S. 2017/2018 per visualizzare le IFS da importare e convalidare per la eventuale prosecuzione del percorso nell’anno scolastico corrente (2018/2019) che al momento del primo accesso in realtà appare vuoto

2) Una volta dentro all’elenco delle IFSdell’anno scolastico precedente, il DS o suo Delegato deve cliccare sull’icona arancione con cui sarà possibile importare l’IFS che prosegue nell’A.S. corrente

3) cliccare sul comando “Importa IFS nell’A.S. in corso” per avere l’IFS tra quelle dell’anno in corso

4) Confermare con il pulsante blu “OK” per accedere

ATTENZIONE:

Nel caso in cui il pulsante arancione di comando appare
in trasparenza, cliccando sul pulsante arancione apparirà la scritta “IFS
SCADUTA. NECESSARIO RINNOVO” contattare il Simucenter (simucenter@ifsconfao.net )
segnalando codice meccanografico e nome dell’IFS e richiesta di rinnovo. Il
Simucenter provvederà a sbloccare il problema.

apparirà un’area di lavoro centrale con tutto il percorso, dove nell’area studenti non riporta alcun nome anche se l’anno precedente erano registrati.

2)  IMPORTAZIONE     E     CONVALIDA   DEI  DEI DOCENTI REFERENTI CHE LAVORERANNO NEI PERCORSI IFS

Cliccando sul menu a sinistra della dashboard del Dirigente Scolastico o suo Delegato – alla voce “GESTISCI UTENTI”e poi “DOCENTI” – sarà possibile accedere al pannello di gestione dei docenti referenti registrati, per confermare nell’A.S. nuovo i nominativi e ruoli a ciascuno di essi, ed eventualmente “dissociare” docenti che non lavoreranno più nell’IFS o che sono stati trasferiti ad altri istituti.

Tra i Menu in alto a destra gestibili con le tendine, è necessario assicurarsi di aver selezionato l’A.S. 2017/2018 per visualizzare i docenti da importare e convalidare per la eventuale prosecuzione del lavoro sull’IFS nell’anno scolastico corrente (2018/2019) che al momento del primo accesso in realtà appare vuoto

Una volta dentro all’elenco dei Docenti dell’anno scolastico precedente, il DS o suo Delegato deve cliccare sull’icona arancione “AZIONI MASSIVE DOCENTI” con cui sarà possibile effettuare rapidamente le operazioni di importazione dei docenti nell’A.S. corrente, o di eventuale ripulitura

Anche se al centro della pagina apparirà una scritta

NON CI SONO DOCENTI CORRISPONDENTI AL CRITERIO DI RICERCA SELEZIONATO

 

Sarà disponibile un menu a tendina con varie opzioni di importazione dei DOCENTI:

Per l’importazione nel nuovo anno, selezionare:

“IMPORTA REFERENTI REGISTRATI IN QUESTO ENTE NELL’A.S. PRECEDENTE E NON VISIBILI NELL’A.S.

IN CORSO” e cliccare sul pulsante arancione “CERCA”

 Apparirà l’elenco dei docenti registrati nella scuola/ente l’A.S. precedente.

Spuntare la casella prima del nominativo di quelli che si intendono riconfermare nell’A.S. in corso e cliccare sul pulsante arancione APPLICA AZIONE AI DOCENTI SELEZIONATI

Si può anche ricorrere alla spunta massiva (se tutti i docenti vanno importati nell’A.S. in corso) selezionando la casella di spunta “Seleziona tutti” e cliccando successivamente sul pulsante arancione APPLICA AZIONE AI DOCENTI SELEZIONATI

 

In questo modo i docenti saranno di nuovo legati alle proprie IFS e potranno cominciare o continuare il lavoro sul percorso

Con la stessa modalità è possibile anche effettuare altre operazioni che completano la ripulitura del database della scuola/ente:

 “IMPORTA DOCENTI REGISTRATI NEL SIMULATORE E NON ASSOCIATI AD ENTI” – utile nel caso si sia

trasferito presso la scuola/ente un docente referente già registrato in piattaforma per aver lavorato sul portale come referente della scuola/ente precedente.

 “DISSOCIA REFERENTE DA QUESTO ENTE” – utile nel caso un docente referente già registrato in piattaforma come staffe della scuola, è stato trasferito o non lavorerà più con le IFS del portale.

 “DISSOCIA DOCENTI DA QUESTO ENTE NON ASSOCIATI A IFS” e “DISSOCIA DOCENTI SENZA RUOLI DA

QUESTO ENTE” – utile nel caso siano stati registrati dei docenti della scuola/ente a cui non è mai stato assegnato un ruolo di Referente IFS o di Delegato del DS e che è stato trasferito o non lavorerà con le IFS del portale.