Nell’ottica di incrementare i servizi a supporto delle IFS operanti all’interno del Simulatore IFSCONFAO, il Consorzio svolge una costante attività di networking territoriale ed istituzionale con gli Uffici Scolastici Regionali e di networking operativo con enti ed associazioni che possano per competenze ed expertise specifico fornire supporto alle varie fasi di sviluppo dei percorsi IFS, come nel caso delle convenzioni e accordi con FEDUF, la LUISS e la Fondazione ADC Scuola di Formazione.

In tale prospettiva il 15 Giugno 2017 CONFAO ha sottoscritto una convenzione con CSVNet Associazione dei Centri di Servizio per il Volontariato, che rappresenta la rete nazionale dei Centri di Servizio, e che opera promuovendo, qualificando e sostenendo l’attività e lo sviluppo dei CSV e del volontariato italiano, perseguendo la collaborazione e la cooperazione tra CSV, e facilitandone lo scambio di esperienze e di competenze affinché essi, nella loro autonomia, possano realizzare al meglio le proprie finalità istituzionali, anche attraverso l’assunzione di obiettivi, metodi, strumenti ed attività comuni.

L’obiettivo del protocollo d’intesa è la costituzione di una partnership tra i due enti finalizzata ad offrire agli Istituti di Istruzione Superiore una formazione destinata ai propri studenti mirata allo sviluppo di percorsi di alternanza scuola lavoro in modalità IFS nel contesto del Terzo Settore e dell’Impresa Sociale e, pertanto, più specialistica nell’area rilevata come importante per il lavoro delle IFS.

Il sistema dei CSV da anni lavora in collaborazione con le scuole di ogni ordine e grado per la promozione del volontariato tra i giovani e, ultimamente, per favorire percorsi di alternanza scuola lavoro, in tale ottica CSVnet  ha ritenuto che i processi di simulazione di azienda sviluppati da CONFAO attraverso la formula dell’IFS possano essere adeguati anche al mondo del Terzo settore favorendo iniziative di costituzione e gestione di enti non profit. Pertanto, premesso che CSVnet e i Centri di servizio per il volontariato possiedono le competenze necessarie per fornire le informazioni e accompagnare gli studenti nei suddetti percorsi oltre a conoscere il mondo associativo del territorio, potendo così fornire un supporto utile per l’incontro con enti del Terzo settore che vogliano partecipare a percorsi di alternanza scuola – lavoro; e che CONFAO si è dimostrata disponibile ad adattare, in presenza delle necessarie compatibilità sistemiche, i percorsi di simulazione erogati da IFSCONFAO in relazione alle esigenze processuali e contenutistiche di tali iniziative,
CSVnet e CONFAO hanno ratificato l’intesa per cooperare all’inserimento, tra le imprese simulate in sede di IFSCONFAO, di formule aziendali e associative tipiche del Terzo Settore e del volontariato opportunamente selezionate, considerando lo sviluppo di tale iniziativa una grande opportunità:
– per i CSV, in quanto trovano l’occasione di rinforzare il ruolo di agenzia di sviluppo territoriale del volontariato;
– per CONFAO, che può ampliare il raggio della propria proposta sul portale IFSCONFAO.

 

Per consultare la convenzione vai alla pagina “CONVENZIONI” del sito