TUTORIAL PRIMO ACCESSO E CREAZIONE DEI PROFILI E DELLE IFS
Funzionalità Tecniche degli accessicon Ruoli del Dirigente Scolastico e/o Delegato del D.S.
BENVENUTO nel Simulatore IFSCONFAO
Gentile Dirigente Scolastico,
La ringraziamo per aver aderito al Simulatore IFSCONFAO per la creazione di percorsi di Impresa Formativa Simulata nel Suo istituto.
Il presente Tutorial serve per guidarLa nelle necessarie operazioni:
di registrazione di utenti, in particolare i Docenti che opereranno come Referenti delle IFS e/o Delegati del D.S.;
e di creazione degli spazi per le Imprese Formative Simulate che verranno attivate presso il Suo Istituto,
preliminari all’avvio dei percorsi e delle IFS.
La preghiamo di seguire attentamente le brevi istruzioni di questo tutorial con cui, sia Lei con il suo account da D.S., sia successivamente il/i docente/i a cui avrà assegnato il ruolo tecnico di Delegato/i del D.S., potrete attivare l’account dell’istituto e renderlo operativo.
INSERIRE SITO RESPONSIVE VISIBILE SU TABLET-SMARTPHONE E PC
Seguendo le istruzioni del tutorial, in particolare, potrà:
- Registrare gli utenti: Docenti che seguiranno lo sviluppo dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro in modalità IFS sulla nostra piattaforma;
- Assegnare ruoli ai docenti registrati, creando per essi i profili dei Delegati del DS e/o di Docenti Referenti che opereranno come tutor dei percorsi IFS assegnati
- Creare le IFS
- Associare ciascuna IFS ad un Docente Referente
- Inviare le credenziali di accesso ai Docenti Referenti creati per avviare e proseguire il percorso con gli studenti.
- Avere sempre sotto controllo lo stato di avanzamento dei percorsi IFS del Suo istituto avendo sempre sotto controllo nella HOME con una grafica intuitive una panoramica del lavoro del suo Istituto per funzioni di monitoraggio.
Poter modificare dati dell’Istituto, o dei Docenti Referenti, o modificare/riassegnare a nuovi Docenti le IFS dell’Istituto
Si consiglia:
di condividere questo tutorial con i docenti a cui è stato assegnato il ruolo di Delegato del DS, (inserire link)
e, successivamente, una volta creati i profili e gli account dei Docenti Referenti, di condividere l’altro Tutorial ad uso dei docenti referenti (inserire link), e che illustra i passaggi tecnici per affrontare il percorso per intero.
Buon Lavoro dallo staff di CONFAO
ACCESSO AL SIMULATORE DAL SITO
Si accede al Simulatore IFSCONFAO dal Sito:

ACCESSO
…o dalla pagina introduttiva: www.ifsconfao.net/simulatore-ifs

SE STAI UTILIZZANDO IL TUTORIAL ON-LINE CLICCA SUL PULSANTE
PRIMO LOGIN
Cliccare su ENTRA

Inserire Username e Password
cliccare su LOGIN


FUNZIONALITA DEL MENU DEL D.S E/O DEL DELEGATO D.S
La prima schermata che apparirà è la HOME/DASHBOARD del DS/Delegato DS che offre nell’area di lavoro grande a destra una panoramica del lavoro dell’Istituto per funzioni di monitoraggio.

Un MENU laterale a sinistra che consente di effettuare alcune operazioni preliminari e di successive modifiche importanti
IL MENU DELLA DASHBOARD DEL D.S

CONSENTE :
DI COMPLETARE O SUCCESSIVAMENTE MODIFICARE L’ANAGRAFICA DELL’ISTITUTO
DI COMPLETARE O SUCCESSIVAMENTE MODIFICARE L’ANAGRAFICA DELL’ISTITUTO
DI CONFIGURARE I RUOLI (GESTIONE DOCENTI/UTENTI)
DI CREARE NUOVE IFS O MODIFICARNE ALCUNE
DI VEDERE I NEGOZI ON-LINE DELLE IFS D’ISTITUTO

La prima operazione consigliata è quella della compilazione dell’Anagrafica dell’Istituto.
Per accedere a questa schermata basterà cliccare su “L’Ente” dal menu laterale del DS, e poi su “Chi Siamo”.
Compilare o correggere i dati in ogni parte del modulo e cliccare su “Salva” per archiviare i dati
Importante:
compilare il campo “Denominazione scuola” con la DENOMINAZIONE ESTESA DELL’ISTITUTO, ad esempio: IISS “Leonardo da Vinci” di Ancona, oppure ITCG “E. FERMI” di Cosenza, etc…

Assegnare i ruoli ad altri collaboratori del DS e docenti dell’Istituto
La seconda operazione necessaria è quella della creazione di profili e assegnazione di ruoli ad altri collaboratori del DS e docenti referenti dell’Istituto.
Per accedere a questa schermata basterà cliccare su “I Docenti/Gli Utenti” dal menu del DS.
Il Dirigente Scolastico dovrà creare nuovi profili e ruoli che saranno responsabili di alcune operazioni e funzionalità per la gestione delle IFS.
Per creare tali ruoli basta cliccare su “Registra Nuovo utente”
Il D.S. non appare tra gli utenti, perché opera come amministratore dei percorsi IFS dell’Istituto.
Il proprio profilo è modificabile dal menu “IL DIRIGENTE”
Si consiglia la creazione di almeno un profilo di Delegato del DS (che avrà le stesse funzionalità del DS di creare nuovi ruoli e nuove IFS), e di uno o più docenti referenti per le IFS, in funzione del numero di percorsi che si intende attivare.

REGISTRAZIONE UTENTI
Registrare un nuovo utente
Per creare nuovi profili e ruoli bisogna prima di tutto compilare un semplice modulo di dati del soggetto che si intende accreditare e assegnare un ruolo.
Una volta inseriti i dati, cliccare su “Salva” per inviare i dati al sistema.
I “Ruoli assegnabili” sono:
– Delegato DS, che avrà le stesse funzioni del DS;
– Referente che sarà uno dei docenti referenti per le IFS da creare.
– È possibile successivamente assegnare entrambe i ruoli ad uno stesso docente cliccando sul menu “Gestisci Utenti” -> Docenti -> “Ruolo+” tasto verde e aggiungendo un ruolo.
– In ogni momento sarà possibile rimuoverlo con il tasto rosso
“Ruolo –“
Menu Gestione Utenti Registrati

Una volta registrati gli utenti e assegnati i ruoli, il menu Gestisci Utenti apparirà completo. Nell’area “Docenti” sarà ora possibile far inviare dal sistema la mail con le credenziali di accesso a ciascun utente.
Per farlo sarà sufficiente cliccare sull’icona-tab arancione presente in alto a sinistra in ciascun riquadro docente, e cliccare sull’icona della busta “Invia Credenziali”e confermare l’invio
Utilizzando l’icona-tab arancione in ogni momento sarà possibile modificare i dati del docente (cambio mail o IFS associata ad esempio) associare o dissociare una IFS.

NOTE IMPORTANTI ATTENZIONE:
1) si consiglia di inviare le credenziali di accesso ai docenti dopo averli associati ad almeno una IFS, così vedranno i menu di gestione dell’IFS, altrimenti accederanno ad una pagina con scarse possibilità di azione.
2) si consiglia di condividere questo tutorial (link) con i docenti che sono stati designati come Delegati del D.S. in concomitanza con l’invio delle credenziali di accesso.
3) si consiglia di condividere con i docenti il “Tutorial Docenti Referenti” il cui link è stato inviato da Confao in fase di registrazione in concomitanza con l’invio delle credenziali di accesso.
4)Questi tutorial sono comunque consultabili e scaricabili dal portale IFSCONFAO al seguente link: https://www.ifsconfao.net/tutorial
5) La registrazione degli studenti NON è a cura del D.S. o del Delegato D.S. ma sarà a cura dei Docenti Referenti per ciascuna delle classi coinvolte nei percorsi a loro assegnata
6) Rispetto agli studenti il D.S. o Delegato D.S. potranno soltanto monitorare i dati, il tempo on line e l’appartenenza ad una IFS

CREARE IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
Per registrare una nuova classe per l’Impresa Formativa
Simulata è possibile accedere alla relativa schermata dal menu DS cliccando su
“le IFS” -> Crea Nuova IFS”.
Apparirà un
modulo da compilare con i dati richiesti.

CREAZIONE NUOVA IFS
Creare Imprese Formative Simulate
Al momento della creazione delle IFS bisogna essere in possesso anche dei seguenti dati da inserire:
Classe o Gruppo Interclasse
Numero di alunni partecipanti
Anno scolastico di inizio attività
Tipologia di percorso
Una volta scelta dal menu anche la tipologia di percorso, cliccare su “Salva” per inviare i dati al sistema….L’IFS sarà così creata.
Ogni nuova IFS avrà assegnato un docente referente da selezionare tra gli utenti pre-registrati dal DS con la funzione precedentemente illustrata di “ASSOCIA IFS”.
Ogni IFS ha tecnicamente un solo Docente Referente, ma uno stesso Docente Referente può essere responsabile di più di una IFS.

IFS CREATA
Con le operazioni precedenti risulterà: creata l’Impresa Formativa Simulata eassegnata ad un docente referente accreditato, Il Docente Referente ,da questo momento, potrà operare sull’IFS e sviluppare il percorso in raccordo con la programmazione del Consiglio di Classe.
Il Dirigente Scolastico e/o l’eventuale Delegato del D.S. , accedendo con le
proprie credenziali, in ogni momento potranno monitorare lo stato di
avanzamento delle diverse IFS operanti nell’Istituto cliccando su “Le IFS”
-> “Gestisci IFS”

Lo stato di avanzamento delle diverse IFS operanti nell’Istituto è monitorabile cliccando sull’Icona arancione “+” che aprirà delle sottocartelle con due tag:
– DATI: passando con il mouse sulle 4 icone si avrà un riepilogo del percorso, del docente referente, dell’anno di avvio, e della classe
– DOCUMENTAZIONE: mostrerà lo stato di avanzamento del percorso

Esempio di informazione di percorso con il tag “DOCUMENTAZIONE”



che aprirà 4 opzioni:
– Chiudi IFS: se il percorso è concluso e l’IFS si chiude
– Cancella IFS: se il percorso è stato erroneamente attivato
– Ripristina IFS: se il percorso è concluso e l’IFS è stata precedentemente chiusa o cancellata e si vuole recuperare e riattivare
– Modifica IFS: se qualche dato di registrazione IFS va modificato (codice classe, numero allievi, etc…)
FUNZIONI DI MONITORAGGIO
Per registrare una nuova classe per l’Impresa Formativa
Simulata è possibile accedere alla relativa schermata dal menu DS cliccando su
“le IFS” -> Crea Nuova IFS”.
Apparirà un
modulo da compilare con i dati richiesti.

RIEPILOGO CONCLUSIVO
•Seguendo le istruzioni di questo tutorial il DS avrà attivato l’account dell’istituto per
operare con le IFS.
• Saranno stati creati i profili del/i Delegato/i del DS e dei Docenti Referenti
• Saranno state attivate le IFS necessarie, ciascuna associata ad un Docente Referente.
• I Docenti Referenti avranno ora a disposizione un account per proseguire il percorso con
gli studenti.
•Nel proseguimento delle attività il DS o suo Delegato potranno monitorare lo stato di avanzamento dei percorsi per ciascuna IFS operativa presso l’istituto, e fare le necessarie modifiche a utenti e/o IFS.
• Si allega un altro tutorial ad uso dei Docenti Referenti che illustra il percorso per intero
• Per eventuali approfondimenti contenutistico – metodologici è possibile inviare una mail al seguente indirizzo: simucenter@ifsconfao.net
• Per questioni amministrative è possibile inviare una mail a: confao@libero.it
• Per eventuali richieste di supporto strettamente tecnico è possibile inviare una mail al seguente indirizzo: supporto@ifsconfao.net