Al via gli approfondimenti tematici sull’Impresa Formativa Simulata che la MONDADORI EDUCATION sta promuovendo in collaborazione con CONFAO.
Un riconoscimento importante per CONFAO da parte di una major italiana del settore editoriale che, con la Mondadori Education, ha dato vita alla casa editrice del gruppo dedicata al mondo dell’educational e della formazione attraverso due aree di attività editoriali: Editoria scolastica e Varia Education.
In affiancamento alle linee editoriali tradizionali, la MONDADORI EDUCATION realizza materiali idattici interattivi e organizza eventi multimediali per il settore, in particolare webinar tematici che possono essere fruiti in tempo reale e visionati anche successivamente attraverso il canale YOUTUBE dedicato.
Ecco i WEBINAR del mese di Marzo 2017 realizzati da CONFAO per la Mondadori Education
L’ Impresa Formativa Simulata (IFS),
una modalità efficace per capire il mondo del lavoro
L’Impresa Formativa Simulata può essere una valida alternativa all’esperienza nelle aziende per i ragazzi. Il webinar è stato un occasione per presentare il sistema nazionale simulato digitale IFS di Confao che consente agli studenti di sperimentare il processo per l’attivazione e il funzionamento di un’attività produttiva. Lo vediamo insieme partendo dall’analisi dei fabbisogni del territorio, passando per la costituzione dell’azienda e soffermandoci sull’operatività nel mercato in rete (eCommerce). Il percorso è realizzato in perfetta analogia con quanto accade nel contesto reale e rispetta la normativa vigente in Italia.
Il webinar è stato tenuto da Liliana Borrello ha svolto la funzione di ispettore tecnico per il Miur ed è ora il Referente Scientifico e Vicepresidente del Consorzio Confao, nonché l’ideatrice del progetto. Il Consorzio ha come associati istituti d’istruzione, al 98% statali, della secondaria superiore: Licei, Istituti Tecnici e Professionali.
Un percorso di alternanza con modalità IFS:
dal simulato al reale.
Un’esperta CONFAO e docente di discipline economiche, racconta come l’Impresa Formativa Simulata consente di simulare in un contesto vicino a quello reale il processo di creazione e gestione dell’impresa, ma è attuabile, con un’agenzia viaggi o la ristorazione, la possibilità di tradurre le idee e le competenze in azioni concrete dando vita a imprese reali come “Pratovacanze Srl” costituita qualche anno fa all’Istituto Datini. Nei due contesti, simulato e reale, si applicano quelle abilità che fanno, rispettivamente, dell’imprenditività e dell’imprenditorialità i presupposti della metodologia IFS fruibile anche nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro.
Ivonne Menchini è docente di Economia Aziendale presso l’Istituto “Francesco Datini” di Prato – con indirizzi professionale alberghiero e tecnico agrario -, dove svolge il ruolo di responsabile dell’A.S.L. con metodologia IFS. E’ inoltre referente per alcune Centrali di Simulazione Regionali de lSimulatore IFSCONFAO.
Commenti recenti